Rispetto ad anni fa aprire un sito di e-commerce è divenuto molto più ragionevole dal punto di vista economico. Altro vantaggio è l'inarrestabile crescita di internet ed il suo utilizzo sempre più frequente da parte del pubblico. Un pubblico sempre più maturo e con maggiore inclinazione agli acquisti on line.
C'è da dire però che è prosperata anche la concorrenza e quindi per dare soddisfazione al cliente ed essere visibili su internet sono necessarie risorse e competenze maggiori rispetto al passato.
Ma in quali casi è conveniente una vendita on line?
In linea di massima quando consente di giungere a nuovi clienti che non vi conoscono o non vi conoscerebbero e che ritenete bendisposti ad un acquisto on line. Questa è comunque una risposta poco esaustiva perché la convenienza è concepibile stabilirla caso per caso in relazione agli obiettivi da raggiungere e alle risorse che si intendono investire. I molti flop sull'e-commerce sono per lo più causati da idee poco chiare e dalla vaghezza di intenti. Il problema è che si confida troppo su potenzialità che internet non ha e che non ha mai avuto. Ma c'è un modo per chiarirsi le idee? Beh provate a farvi qualche domanda e scoprirete se per voi è conveniente vendere on line.